Ingredienti:
- 1 testa di cavolo cappuccio bianco di medie dimensioni (tagliata in 6 spicchi di uguali dimensioni)
- 2 cucchiaini da tè Olio di cocco
- 215 ml Brodo vegetale o acqua
- 3 cucchiai aminoacidi di cocco
- 2 cucchiai Zucchero di fiori di cocco
- 2 cucchiai di succo di limone
- ½ cucchiaino Scaglie di peperoncino o peperoncino fresco (facoltativo)
- 1 spicchio d’aglio, tritato
- 1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato
Preparazione:
- Preriscaldare il forno e preparare il cavolo:
Preriscaldate il forno a 180 °C (calore superiore/inferiore). Tagliare il cavolo in 4 spicchi di uguali dimensioni. - Friggere il cavolo:
Scaldare l’olio di cocco in una padella a fuoco medio. Disporre gli spicchi di cavolo nella padella con la parte tagliata rivolta verso il basso e friggere ogni lato per circa 2–3 minuti, fino a doratura. - Preparare la salsa:
Aggiungere nella padella acqua (o brodo vegetale), amminoacidi di cocco, zucchero di cocco, succo di limone, zenzero grattugiato, peperoncino in scaglie (o peperoncino fresco) e lo spicchio d’aglio tritato. Portare a ebollizione, mescolando, per circa 3 minuti, finché i sapori non si saranno amalgamati. - Cottura del cavolo al forno:
Disporre gli spicchi di cavolo fritti in una teglia da forno e condirli generosamente con la salsa preparata. Per assorbire al meglio i sapori, la salsa deve essere distribuita in modo uniforme. - Cottura al forno:
Mettete la teglia nel forno preriscaldato e fate cuocere il cavolo per 25–30 minuti, finché il liquido non si sarà ridotto di circa un terzo. Non girare gli spicchi di cavolo durante la cottura. - Servire:
Togliete il cavolo cotto dal forno e servitelo immediatamente. Se lo desiderate, guarnite con erbe fresche o altro peperoncino.
Buon appetito! 😊